top of page

Silent Keys

ita logo.jpg

In questa triste pagina, MORSE Group,

vuole ricordare gli Amici  scomparsi.

Se vuoi scrivere qualcosa per non dimenticare...

Invia un testo,  una storia, una fotografia; oppure degli aneddoti che possano ricordare un uomo e il suo tasto ormai silenzioso.

Scrivi a:

Nr morse.png

Tutti noi abbiamo avuto delle gravi perdite, amici indimenticabili 

di vita e di radio.

Sarebbe un lavoro troppo grande inserire tutti, non per questo li dimentichiamo, resteranno sempre nei nostri pensieri.

Abbiamo deciso, tristemente, di iniziare a ricordare per iscritto, attraverso questa pagina, i colleghi dai silenti tasti cominciando dal 2021.

eng logo.png

In this sad page, MORSE Group,

wants to remember the missing Friends.

Write to:

Nr morse.png

We have all had serious losses, unforgettable friends
of life and radio.
It would be too big a job to include everyone, not for this we forget them, they will always remain in our thoughts and on occasion, we remember them during our QSOs.
We sadly decided to start remembering in writing through this page, the colleagues from the silent keys starting from 2021.

If you want to write something not to forget ...
Send a text, a story, a photograph; or anecdotes, which may recall the silent key.

F6DUR

GASPARD DI ROSA (GAS)

Un altro grande Amico...

Nel pomeriggio di ieri, 10 gennaio 2025, si è spento, dopo una lunga malattia, l'amico Gaspard Di Rosa, da tutti conosciuto come GAS - F6DUR.

Conoscevo Gas da molti anni, il promo QSO che ho avuto con Lui risale al 06 ottobre del 2013 e nel mio log ho con Lui 684 QSO, l'ultimo, prima che si ammalasse, è del 23 settembre 2023. Da questa data in poi, ci siamo sentiti occasionalmente via telefono ma le Sue condizione peggiorarono irrimediabilmente.

Gas, è stato un Gentiluomo nella vita e naturalmente in radio. La telegrafia lo ha accompagnato sempre, un Signore dai modi delicati e rispettosi verso tutti.

Il suo Bug, si riconosceva sin dai primi tocchi, era sempre presente ai nostri QRX, anticipando l'accensione del suo TenTec di una mezz'ora per renderlo più stabile in trasmissione, vista la deriva di cui soffriva.

Gas, era una persona che ad ogni QSO amava ricordare gli amici, e chiedeva a noi presenti, di QSP il Suo saluto a quanti, in quel giorno, non lo fossero.

Era amato da tutti per il suo carattere garbato ed educato, capace di sentimenti nobili ed elevati, magnanimo di cuore.

Mi mette tristezza scrivere di Lui, anche se devo dire, che in un certo senso ero preparato a farlo.

Non dimenticheremo  Gas, rappresentandolo e ricordandolo durante i nostri QRX della mattina e del pomeriggio, sulla frequenza a cui era affezionato: 7002KHz.

Bon voyage Mon ami, 73 Tony IK0PHU.

​

Another great Friend

Yesterday afternoon, 10 January 2025, our friend Gaspard Di Rosa, known to all as GAS - F6DUR, passed away after a long illness.

I had known Gas for many years, the promo QSO I had with him dates back to 06 October 2013 and in my log I have 684 QSOs with him, the last one, before he fell ill, was on 23 September 2023. From this date onwards, we spoke occasionally by phone but His condition deteriorated irretrievably.

Gas, he was a Gentleman in life and of course in radio. Telegraphy accompanied him always, a gentleman of delicate and respectful manners towards all.

His Bug, one could recognise from the first touches, was always present at our QRXs, anticipating the switching on of his TenTec by half an hour to make it more stable in transmission, given the drift from which he suffered.

Gas, he was a person who at every QSO loved to remember his friends, and asked those of us present to QSP his greetings to those who, on that day, were not.

He was loved by all for his gentle and polite character, capable of noble and elevated sentiments, magnanimous of heart.

It makes me sad to write about him, although I must say, I was somewhat prepared to do so.

We will not forget Gas, representing and remembering him during our morning and afternoon QRXs, on the frequency he was fond of: 7002KHz.

​

Bon voyage Mon ami, 73 Tony IK0PHU.

​

​

​

L’amico Gaspard...

L’amico Gaspard Di Rosa F6DUR, Gas per gli amici, dopo una lunga e sofferta malattia, ci ha lasciati nel pomeriggio del 10 gennaio 2025. Era nato in Sicilia, a Canicattì in provincia di Agrigento, il 6 dicembre 1933. Perse la madre all’età di 5 anni vivendo con i nonni dopo che il padre si risposò. Da adolescente, durante una gita sulle alpi, perse anche la sorella che si chiamava col nome della madre. Dopo aver frequentato l’avviamento commerciale, a causa delle difficoltà economiche del dopo la guerra, si trasferì in Francia nel 1947 insieme alla sua famiglia.
Il periodo della sua giovinezza fu felice. Racconta infatti dei suoi trascorsi con gli amici, balli, cinema, sport, insomma una vita spensierata. In quel periodo conobbe Giorgia che poi divenne sua moglie. Hanno lavorato insieme, viaggiato insieme, condiviso tutto per tutta la vita fino alla fine. 67 anni di matrimonio!
Durante una gita in Sicilia, in una sosta a Civitavecchia, ho avuto il privilegio di conoscerli personalmente. In quella occasione Gas mi regalò un tasto verticale che conservo con molta cura. Mi colpì soprattutto il sorriso spontaneo e continuo di Giorgia tanto che durante i nostri frequenti QSO, quando mi rivolgevo a Gas la nominavo come la “sorridente”.
Prese la cittadinanza francese e nel 1959 prestando servizio militare, fu addestrato come operatore radiotelegrafista. Partecipò alla guerra d’Algeria rimanendo prigioniero e liberato nel 1961. Tornato il Francia si dedicò al commercio comprando una bottega di generi alimentari. Gas esercitò vari mestieri, lavorò anche in un salone di parrucchieri. Le sue passioni furono: la fotografia, imparandone la tecnica da suo zio che esercitava quella professione, e il jazz.
Il Morse gli era rimasto appiccicato addosso dopo averlo imparato ed esercitato. Gli mancava tanto, ma non essendo più militare non sapeva come poterlo ancora praticare.
Nel 1975 venne a conoscenza che esistevano i radioamatori, quindi superando gli esami per la licenza da OM ottenne il nominativo F6DUR.
In breve questa è la sintesi di Gas. Naturalmente la sua vita da OM è stata ricca, avendo effettuato tantissimi collegamenti ed avendo conosciuto molti amici con la sua stessa passione. Personalmente ho conosciuto Gas in un QSO con l’amico Tomaso TK5MP nel 2006, un OM corso ex professionista radiotelegrafista di Bonifacio, con il quale mi collegavo quasi giornalmente. L’esperienza di Tomaso come RT era notevole, infatti non solo aveva avuto esperienze su navi militari, ma anche nelle stazioni costiere francesi e del Senegal. Gas e Tom erano amici inseparabili da anni. Purtroppo anche lui ci ha lasciati qualche tempo fa. Gas era per me il sinonimo del gentiluomo di altri tempi. Sempre gentile, affabile, disponibile. Grande sua debolezza era la sua enorme sensibilità verso gli altri. Ricordo che quando un comune amico si ammalò gravemente, non ebbi il coraggio di rivelarglielo, malgrado lui mi chiedesse sempre notizie dell’amico che non sentiva più. Sapevo per altre esperienze precedenti che si sarebbe sentito male soltanto se lo avessi informato. Gas adoperava quasi esclusivamente il bug, ne aveva qualcuno a disposizione, anche se nell’ultimo periodo della sua vita desiderava manipolare con un Lionel J36, dono del suo vecchio amico Jean prematuramente scomparso. Era fiero di manipolare col tasto dell’amico! Possedeva un Ten Tec Omni V ormai gravato da qualche problema tecnico che non riusciva a risolvere. Quando l’apparato faceva i capricci, soleva dire lui, si adattava a usare un vecchio Ten Tec Scout di bassa potenza. Ma anche quest’ultimo aveva i suoi problemi, infatti andava in deriva lentamente man mano che lo adoperava, sia in ricezione e sia in trasmissione. La manipolazione di tutti noi è personale, ce ne sono di belle, simpatiche, oppure brutte e antipatiche, comunque tutte riconoscibili da chi è esperto nel CW. Quella di Gas, che in gergo noi OM chiamiamo VOCE, si faceva riconoscere immediatamente perché il suo tocco era soave, dolce e ti accarezzava le orecchie nel sentirlo. L’ultimo collegamento che ho effettuato con lui è stato nel settembre 2024, esattamente giorno 16. Poi abbiamo saputo dal figlio Luca che Gas non aveva più la possibilità di accedere in sala radio per via delle scale e per le sue pessime condizioni fisiche. Ormai era da parecchio tempo che lui si sforzava di venire a fare QSO solo il sabato pomeriggio per una mezz’ora al massimo. Al telefono mi disse che si generava ogni volta che
“parlava” con noi anche se ogni volta era sempre peggio riuscire a sentirci. Con gli amici tutti, che di solito ci riunivamo con lui nel QSO, decidemmo di continuare anche senza Gas il QRX settimanale, dedicando quel QSO in suo nome. Infatti non mancavamo mai di nominarlo anche se lui era assente. Mancava fisicamente, però tutti noi eravamo certi che il suo spirito partecipava con noi. Addio grande nobile Gas, con te se ne va un altro pilastro della radiotelegrafia, un vecchio professionista che amava il CW come pochi. Mancherai a tutti e a me in particolare.

IZ0DDD - Lino Pappalardo

 

Our friend Gaspard...

Our friend Gaspard Di Rosa F6DUR, Gas to his friends,

After a long and painful illness, he left us on the afternoon of 10 January 2025. He was born in Sicily, in Canicattì in the province of Agrigento, on 6 December 1933. He lost his mother at the age of five, living with his grandparents after his father remarried. As a teenager, he also lost his sister, who was named after his mother, during a trip to the Alps. After attending commercial school, due to economic difficulties after the war, he moved to France in 1947 with his family.
The period of his youth was a happy one. He tells of spending time with friends, dancing, cinema, sports, in short, a carefree life. At that time he met Giorgia, who later became his wife. They worked together, travelled together, shared everything all their lives until the end. 67 years of marriage!
On a trip to Sicily, during a stop in Civitavecchia, I had the privilege of meeting them personally. On that occasion Gas gave me an upright key that I keep with great care. Above all, I was struck by Giorgia's spontaneous and continuous smile, so much so that during our frequent QSOs, when I would address Gas I would refer to her as the ‘smiling one’.
He took French citizenship and in 1959 did his military service and was trained as a radio operator. He took part in the Algerian war remaining a prisoner and was released in 1961. On his return to France, he devoted himself to trade and bought a grocery shop. Gas practised various trades, even working in a hairdressing salon. His passions were photography, learning the technique from his uncle who practised that profession, and jazz.
Morse had stuck with him after learning and practising it. He missed it so much, but no longer being in the military he did not know how he could still practise it.
In 1975 he learned that there was such a thing as amateur radio, so he passed the exams for the OM licence and obtained the call sign F6DUR.
In short, this is the summary of Gas. Of course his life as an OM has been rich, having made many connections and having met many friends with the same passion. I personally got to know Gas in a QSO with his friend Tomaso TK5MP in 2006, a former professional radiotelegraphist OM from Bonifacio, with whom I connected almost daily. Tomaso's experience as an RT was remarkable, in fact he had not only had experience on military ships, but also in French and Senegalese coastal stations. Gas and Tom had been inseparable friends for years. Unfortunately, he too left us some time ago. For me, Gas was synonymous with the gentleman of yesteryear. Always kind, affable, helpful. His great weakness was his enormous sensitivity towards others. I remember that when a mutual friend fell seriously ill, I did not have the courage to tell him, even though he always asked me for news of the friend he no longer heard from. I knew from other previous experiences that he would only get sick if I informed him. Gas used the bug almost exclusively, he had a few at his disposal, although in the last period of his life he wanted to manipulate with a Lionel J36, a gift from his old friend Jean who had died prematurely. He was proud to manipulate with his friend's key! He owned a Ten Tec Omni V now burdened with some technical problems that he could not solve. When the equipment was acting up, he used to say, he adapted to using an old Ten Tec Scout with low power. But even the latter had its problems, in fact it drifted slowly as he used it, both receiving and transmitting. Everyone's manipulation is personal, there are nice, nice ones, or ugly and obnoxious ones, however all recognisable to the experienced CW operator. Gas's, which in jargon we OMs call VOICE, was immediately recognisable because his touch was gentle, sweet and caressed your ears as you heard it. The last connection I made with him was in September 2024, exactly on the 16th. Then we heard from his son Luca that Gas was no longer able to access the radio room because of the stairs and his poor physical condition. It had been a long time since he had made an effort to come and make QSOs only on Saturday afternoons for half an hour at the most. On the phone he told me that he generated every time he
‘he ‘talked’ to us even though each time it was worse and worse to be able to hear us. With all our friends, who we used to get together with him in the QSO, we decided to continue even without Gas the weekly QRX, dedicating that QSO in his name. In fact, we never failed to mention him even if he was absent. He was physically absent, but we were all certain that his spirit was with us. Farewell great noble Gas, with you goes another pillar of radiotelegraphy, an old pro who loved CW like few others. Everyone will miss you and me in particular

Translated with DeepL.com (free version)

IZ0DDD - Lino Pappalardo

Sentite condoglianze alla famiglia.

​IW2JJS 

Veramente una triste notizia. Che riposi in pace.

I8QFK

My sincere condolences to his family and friends. Rest in peace.

EA7HAA

I was sorry to learn that Gas died.  My condolences

go out to his family.  Even though I did not know him

personally, it is painful when one of our Ham Radio

members die because he was a member of our Ham

family.

Rev. Stephen Gregory  WA6FEJ

Trasmetto Le mie condoglianze ai familiari, un abbraccio ed un buon viaggio all' RT Gaspard.

Moltissimo ha fatto in vita e di questo resterà sempre testimonianza.

IU1PSA 

Condoglianze alla famiglia, riposi in pace.

IK1ZUV

Se vuoi aggiungere un commento per GASPARD, scrivi una e-mail: 

​

If you want to add a comment for GASPARD, write an e-mail:

​

osca1.jpg

I7OHP

Oscar Portoghese

A tutti coloro che lo conoscevano:

Oscar Portoghese, (Maestro) I7OHP, pur non essendo un Membro MORSE, si riconosce a lui un rispettoso pensiero per tutto il contributo offerto alla divulgazione della telegrafia durante tutta la sua vita.

Non conoscevo personalmente Oscar, ma sia in radio, sia telefonicamente, siamo stati in contatto molte volte. L’argomento a cui lui si riferiva sempre, era la telegrafia, i riflettori erano puntati sui modi di operare, sulla correttezza degli operatori, sui tasti telegrafici e sulle tante persone che attraverso di lui sono diventati ottimi Operatori Radiotelegrafici.

Ci/Mi mancherai caro Amico Oscar.

Buon viaggio, 73 Tony IK0PHU.

​

Oscar Portoghese I7OHP

Bari il 12 Marzo 1935  -  03 Gennaio 2024

Arruolato il 30/11/1953 presso la scuola specialisti A.M. di Caserta come allievo Marconista Operatore, 5° corso normale che porta a termine il  01/09/1954.

Subito inviato presso il comando 4° ZAT  Bari- sala radio.

Ha prestato servizio per ben 36 anni presso :

  • Stazione meteo Palascia (capo d’Otranto);

  • Radiogoniometro fonia (Manduria e aeroporto di Grottaglie);

  • Sala radio  3° Regione Aerea di Bari ( ex 4° ZAT);

  • Stazione radio selva di Fasano(Brindisi);

  • Ancora sala radio 3° Regione Aerea Bari;

  • SIOS aeroporto Bari Palese.

Nel 1963 (sergente) vince gara ricezione cw scuola TLC  Chiavari;                                                                                  nel 1970 vince gara ricezione cw  fine corso interforze scuola TLC Chiavari.

Dal 13/03/1991 in quiescenza con il grado di Maresciallo 1° Classe.

Come radioamatore ottiene, senza dover sostenere esami, la patente nel 1974 e nel 1975 si iscrive all’ARI. In seguito entra a far parte dell’INORC.

Tiene corsi per radioamatori in cw  presso ARI  di Bari nel 1976, 1977, 1983…ed altri ancora di cui non ricorda più le annate. Ha preparato, con esiti immediati e positivi, anche presso la sua abitazione una quindicina di allievi, oltre naturalmente alla sua Mafalda e alla propria prole. Nel 2002 appronta un suo personale corso cw su cd, con il quale istruisce a distanza non meno di 600 allievi, mettendosi sempre a loro disposizione per ogni suggerimento e consiglio.

Esprimo le più sentite condoglianze alla famiglia di Oscar.  Un amico e collega che ho sempre stimato e ammirato per la sua serietà nell'ambito della nostra professione di radiotelegrafisti.

 Un'attitudine all'insegnamento senza pari dimostrata in tanti anni di insegnamento dell'arte telegrafica. La sua perdita sarà un vuoto incolmabile per chiunque. Soprattutto per chi si appresta ad imparare il CW. Non avrà più purtroppo al suo fianco il MAESTRO OSCAR. Attualmente non esiste nessun operatore esperto che si possa mettere, non dico al suo confronto come insegnante, ma neppure minimamente vicino al potenziale che possedeva.

Il mondo radiotelegrafico non ha perso solo un grande radiotelegrafista, ma il MAESTRO per eccellenza di molti di noi.

Ascoltaci da lassù e aiutataci lo stesso, anche se sentirai che molti di noi sono proprio inadatti a suonare gli strumenti radiotelegrafici che tu insegnavi ad usare.

Perdonaci se col verticale non saremo all'altezza. Abbi pazienza verso di noi, ti abbiamo perso ma non dimenticato. Questo non succederà mai!

Ciao amico mio indimenticabile Oscar I7OHP

  Natale Pappalardo op. Lino IZ0DDD

To all who knew him:
Oscar Portoghese, (Master) I7OHP, although not a MORSE Member, a respectful thought is acknowledged to him for all his contribution to the popularization of telegraphy throughout his life.
I did not know Oscar personally, but both on the radio and by phone, we were in contact many times. The topic he always referred to was telegraphy, the spotlight was on the ways of operating, the fairness of the operators, the telegraph keys and the many people who through him became excellent Radiotelegraph Operators.
We/we will miss you dear Friend Oscar.
Safe travels, 73 Tony IK0PHU.

Oscar Portuguese I7OHP
Bari March 12, 1935 - January 03, 2024

Enlisted on 30/11/1953 at the A.M. Specialist School in Caserta as a student Marconist Operator, 5th normal course which he completed on 01/09/1954.

Immediately posted to the command 4th ZAT Bari- radio room.
Served for a full 36 years at :
Palascia weather station (Cape d'Otranto);
Radiogoniometer phonia (Manduria and Grottaglie airport);
Radio room 3rd Air Region of Bari ( former 4th ZAT);
Selva radio station in Fasano(Brindisi);
Still radio room 3rd Air Region Bari;
SIOS Bari Palese airport.

In 1963 (sergeant) won cw receiving contest TLC Chiavari school; in 1970 won cw receiving contest end of inter-force course TLC Chiavari school.
Since 13/03/1991 retired with the rank of Marshal 1st Class.
As a radio amateur he obtains, without having to take exams, his license in 1974 and in 1975 joins ARI. He later joins INORC.
He held courses for radio amateurs in cw at ARI in Bari in 1976, 1977, 1983...and others whose years he no longer remembers. He also prepared, with immediate and positive results, at his home about fifteen students, in addition, of course, to his Mafalda and his own offspring. In 2002 he prepared his own cw course on CD, with which he instructed no less than 600 students at a distance, always making himself available to them for any suggestions and advice.

​

I express my deepest condolences to Oscar's family.  A friend and colleague whom I have always esteemed and admired for his seriousness in the field of our profession as radio telegraphers.
An unparalleled aptitude for teaching demonstrated over many years of teaching the art of telegraphy. His loss will be an unbridgeable void for anyone. Especially for those about to learn CW. He will unfortunately no longer have MAESTRO OSCAR by his side. Currently there is no experienced operator who can put himself, I will not say in comparison with him as a teacher, but not even close to the potential he possessed.
The radiotelegraphic world has lost not only a great radiotelegrapher, but the ultimate MASTER of many of us.
Hear us from up there and help us all the same, even if you feel that many of us are just unfit to play the radiotelegraphic instruments you taught us to use.
Forgive us if with the vertical we are not up to the mark. Have patience with us; we have lost you but not forgotten you. This will never happen!
Hello my unforgettable friend Oscar I7OHP
  Natale Pappalardo op. Lino IZ0DDD

Buonasera,

sentite condoglianze per la famiglia, per il gruppo Morse,

una persona che amava la radio la si puo’ ricordare continuando a fare

radiotelegrafia, restando un gruppo unito, legati da una passione comune ed anche uno stile di pensiero.

Stefano Biaggini - IU1PSA

​

Good evening,
heartfelt condolences for the family, for the Morse group,
a person who loved radio can be remembered by continuing to make
radiotelegraphy, remaining a united group, bound by a common passion and style of thought.


Stefano Biaggini - IU1PSA

BS, concordo pienamente con Stefano.

Dobbiamo continuare a “pesare l’ottone” !

 Condoglianze.

Graziano Galafate - IZ0ONL

​

I fully agree with Stefano.
We must continue to 'weigh the brass'!
Condolences.


Graziano Galafate - IZ0ONL

Sorry to learn of the passing of a fellow Member
of the, "Morse Telegraphy Operator Service"  my
Condolences to his family and relatives.

Stephen J. Gregory - WA6FEJ - MORSE - #062   

​

Spiacente di apprendere la notizia della scomparsa di un collega del "Servizio Operatori di Telegrafia Morse".
Condoglianze alla famiglia e ai parenti.

Stephen J. Gregory - WA6FEJ - MORSE - #062   

Invio  le mie più sentite condoglianze alla famiglia di Oscar, purtroppo non ho avuto modo di conoscerlo personalmente e neppure di collegarlo in radio, lo conoscevo "di fama", ho scaricato il suo corso in cassette, e pensavo di collegarlo un giorno, mi dispiace che non sia più tra noi, sono convinto che era un vero esperto di telegrafia, un appassionato e un grande MAESTRO.
Ciao OSCAR, grazie per tutto quello che hai fatto per la radiotelegrafia e anche per noi, ascoltaci da lassù e perdonaci se non siamo al tuo livello.


Davide IK1ZUV MORSE #059  

​

I send my heartfelt condolences to Oscar's family, unfortunately I did not have the opportunity to meet him personally or even to connect him on the radio, I knew him "by reputation", I downloaded his course on cassettes, and I was thinking of connecting him one day, I am sorry he is no longer with us, I am convinced he was a true telegraphy expert, a lover and a great MASTER.
Bye OSCAR, thank you for everything you did for radiotelegraphy and also for us, listen to us from up there and forgive us if we are not at your level.

Davide IK1ZUV MORSE #059  

Sentite condoglianze. Oscar l'ho collegato tantissime volte e l'ultimo anno nel 2016 , ci siamo sentiti anche al telefono, eravamo molto amici.

Giuseppe de Iudicibus - IK7OFI

 

Heartfelt condolences. I connected with Oscar many times and last year in 2016, we even spoke on the phone, we were very close friends.

Giuseppe de Iudicibus - IK7OFI

Se vuoi aggiungere un commento per Oscar, scrivi una e-mail: 

​

If you want to add a comment for Oscar, write an e-mail:

​

DL1OP

OLAF BATTENFELD

MORSE #039

11 maggio 2023
Salve a tutti cari Amici.
Apprendo solo oggi della dipartita di un nostro Membro:
DL1OP, Olaf - MORSE #039.
Questa sera, Gerd - IN3EBZ, MORSE #018, mi ha inviato un MSG per informarmi.
Non conoscevo personalmente Olaf, ricordo però i nostri scambi via e-mail, dove io, immancabilmente, scrivevo il suo nome come OLEF.
Con Gentilezza, lui mi correggeva ma a me non entrava in testa.
Con Olaf ho avuto anche diversi QSO, era Presidente di EHSC e SHSC, amava andare veloce in CW ma, è stato sempre una persona che sapeva quando lo doveva fare e quando no.
Durante i nostri QSO è stato sempre corretto e se mi incontrava mentre io usavo il tasto verticale o un bug, adeguava la sua velocità mettendosi alla pari della mia.
Ci sono stati anche dei bei passaggi a velocità sostenuta, entrambi con tasto automatico ma Olaf, rimaneva preciso, correggendo gli errori e ripetendo la frase, senza trascurare mai la spaziatura dei caratteri.
Purtroppo lo conosco solo in questo senso.
Gerd mi informava che Olaf, qualche tempo fa, aveva avuto un incidente ma che poi si era ripreso. E invece...
Olaf, come potrai vedere, oggi non ho sbagliato a scrivere il tuo nome.
Buon viaggio, Riposa in pace.

Antonello Urbani - IK0PHU

11 May 2023
Hello all dear Friends.
I only learn today of the passing away of one of our Members:
DL1OP, Olaf - MORSE #039.
This evening, Gerd - IN3EBZ, MORSE #018, sent me an MSG to inform me.
I did not know Olaf personally, I do, however, remember our e-mail exchanges, where I invariably wrote his name as OLEF.
Kindly, he would correct me but I would not get it into my head.
With Olaf I also had several QSOs, he was President of EHSC and SHSC, he loved to go fast on CW but, he was always a person who knew when to do it and when not to.
During our QSOs he was always correct and if he encountered me using the stright k or a bug, he would adjust his speed to match mine.
There were also some good runs at high speed, both with automatic key but Olaf, he remained precise, correcting errors and repeating the sentence, never neglecting character spacing.
Unfortunately, I only know him in this sense.
Gerd informed me that Olaf, some time ago, had had an accident but then recovered. Instead.
Olaf, as you can see, I did not misspell your name today.
Safe journey, rest in peace.

Antonello Urbani - IK0PHU

Se vuoi aggiungere un commento per Olaf, scrivi una e-mail: 

​

If you want to add a comment for Olaf, write an e-mail:

​

ago10.jpg

HB9KAZ

Agostino Rossi

19 febbraio 2023, 

Morse friend Agostino Rossi HB9KAZ

L’amico Ago è venuto a mancare dopo mesi di grande sofferenza il 19 febbraio 2023. Purtroppo non potremo più comunicare con lui in alcun modo. Era nato il 6 gennaio 1940 a Città di Castello, ma era vissuto per 60 anni in Svizzera. Un semplice radioamatore amante per lo più della radiotelegrafia che professava appena ne aveva la possibilità. Non era membro del MORSE ma ne avrebbe avuto tutto il diritto per farne parte pur non essendo un ex RT di professione, perché era amante della radiotelegrafia marittima e lo dimostrava con la sua semplice e lineare manipolazione e la correttezza verso il corrispondente.

Approfitto della possibilità che mi offre il Morse per informare quanto lo hanno conosciuto e apprezzato. Magari non sentendolo più in aria si chiedono il perché della sua mancanza. Consapevole però che solo pochi iscritti lo hanno conosciuto ma anche certo che le cattive notizie si diffondono velocemente, forse questa nota arriverà anche ad altri OM al di fuori della nostra Associazione.

Addio caro amico mio, chissà forse da lassù riuscirai ancora a sentirci. Mi mancheranno i nostri QSO e le chiacchierate che spesso si effettuavano via SKYPE.

​

Natale Pappalardo  IZ0DDD Morse #002.

​

19 Feb 2023

Friend Ago passed away after months of great suffering on February 19, 2023. Unfortunately, we will no longer be able to communicate with him in any way. He was born on January 6, 1940 in Città di Castello, but had lived for 60 years in Switzerland. A simple amateur radio operator he loved mostly radiotelegraphy which he professed as soon as he was able. He was not a member of MORSE but would have had every right to be a member even though he was not a former RT by profession, because he was a lover of maritime radiotelegraphy and demonstrated this by his simple and straightforward handling and fairness to the correspondent.

I take the opportunity offered by Morse to inform how much they knew and appreciated him. Perhaps no longer hearing him on the air they wonder why he is missing. Aware, however, that only a few members knew him but also certain that bad news spreads quickly, perhaps this note will reach other OMs outside our Association.

Goodbye my dear friend, who knows maybe from up there you will still be able to hear us. I will miss our QSOs and the chats that often took place via SKYPE.

Natale Pappalardo IZ0DDD Morse #002.

...Agostino, un MORSE friend...
Come letto dalle belle parole di Lino, Agostino, "AGO" in radio, non avrebbe fatto assolutamente brutta figura se avesse avuto il tempo di unirsi al nostro gruppo.
Ho avuto il piacere di conoscerlo a La Spezia nel 2013 durante un meeting radio, mi è rimasto impresso per il suo sorriso e per il suo spirito combattivo con un'anima gentile.
In radio è stato sempre molto corretto, personalmente, ho avuto grande piacere di scambiare un QSO con lui.
Ciao AGO, ti lascio con un semplice 73, so che apprezzerai.
R.I.P.
Antonello Urbani - IK0PHU

_________________________________________________________________

 

...Agostino, a MORSE friend...
As read from Lino's beautiful words, Agostino, "AGO" in radio, would not have looked bad at all if he had taken the time to join our group.
I had the pleasure of meeting him in La Spezia in 2013 during a radio meeting, and he impressed me with his smile and fighting spirit with a kind soul.
On the radio he was always very fair and personally, I always enjoyed exchanging a QSO with him.
Ciao AGO, I leave you with a simple 73, I know you will appreciate.
R.I.P.
Antonello Urbani - IK0PHU

 

Mi dispiace davvero tanto per Ago

R I P carissimo amico!

Daniele Donati - IZ4WAS Morse#007

Ciao, dr Agostino. R.I.P.

Anatoli/UR8GH morse#051

Se vuoi aggiungere un commento per Antonio, scrivi una e-mail: 

​

If you want to add a comment for Antonio, write an e-mail:

​

nat3.jpg

IT9BUA

Natalino Riscica (NAT)

MORSE #004

14 Giugno 2021

 

Carissimi Amici, debbo comunicare una triste notizia.

Con immenso dolore trasmetto la perdita di un nostro membro, ma soprattutto un amico di vita e di centinaia di QSO.

IT9BUA, Natalino Riscica (NAT) -  MORSE #004, ci ha lasciati questa mattina dopo una lunga malattia.

Non sono nelle condizioni di scrivere molto su di Lui, la perdita di un amico ti spezza il cuore.

Sono addolorato, Nat  è stato circondato da problematiche rilevanti durante gli ultimi anni della sua esistenza, tuttavia, era molto presente in radio nonostante i disagi che tormentavano la sua vita, una vita breve, davvero troppo breve.

I suoi Tasti telegrafici invadevano le frequenze con correttezza e amore, si prodigava a svolgere il servizio nel modo più simpatico, rivolgendo a tutti un segno di amicizia e disponibilità.

Per chi avesse la possibilità, informo che domani, 15giugno 2021, alle ore 16:00 L./T. si terranno i funerali presso la cattedrale di Avola (SR)

Ci mancherai NAT, buon viaggio…

​

IK0PHU, tuo amico Tony.

Dear friends, I have sad news to communicate.

With immense pain I convey the loss of one of our members, but above all a friend of life and hundreds of QSOs.

IT9BUA, Natalino Riscica (NAT) - MORSE # 004, left us this morning after a long illness.

I am not in a position to write much about Him, the loss of a friend breaks your heart.

I am saddened, Nat has been surrounded by relevant issues during the last years of his existence, however, he was very present on the radio despite the inconveniences that plagued his life, a short life, really too short.

His telegraph keys invaded the frequencies with fairness and love, he did his utmost to carry out the service in the nicest way, addressing everyone a sign of friendship and availability.

For those who have the opportunity, I inform you that tomorrow, June 15th 2021, at 16:00 L./T. the funeral will be held at the cathedral of Avola (SR)

We will miss you NAT, have a nice trip ...

​

De IK0PHU, your friend Tony.

Buon viaggio Nat... che Dio si prenda cura di te.

​

IT9ASD  Ivan - Morse #028

My condolences to the family. We never had a Qso, but is always a great loss when an enthusiast of cw pass away. R.IP. 

 

Andres joven Rivero/ EA2AJB.  Morse #023

RIP my friend Nat

 

Jean FG8NY

Nato ad Avola il 29 maggio 1964 e morto a Siracusa il 14 giugno 2021 all'età di 57 anni. Natalino si era diplomato all'istituto tecnico commerciale nel 1983-84 con 58/60. Aveva lavorato per una grande impresa come tecnico commerciale interessandosi delle ristrutturazione del magazzino merci e di altre faccende commerciali. Questo era il lavoro per cui era specializzato dallo studio intrappreso, ma non era il suo impiego preferito. Infatti attraverso il padre che si interessava di elettronica e di fotografia, Natalino da autodidatta, era riuscito ad avere una grande conoscenza in entrambi questi due campi. Per l'elettronica e la radiotecnica, infatti era riuscito col suo impegno e passione a farne la sua professione tanto da creare una sua impresa con un laboratorio specializzato in progettazione e installazione di sistemi d'allarme per grande ditte, insieme al suo amico Sergio (FUTURA TECHNOLOGY S.A.S. DI NATALINO RISCICA). In seguito alla crisi economica arrivata negli anni scorsi (2010 e successivi) e poi con la Covid 19, le richieste di progettazione ed installazione di sistemi d'allarmi erano scese e quindi il laboratorio si dedicò alla riparazione di qualsiasi apparato elettronico che di solito le grandi case preferivano non riparare per non perdere tempo. A poco a poco si stava spargendo la voce, tipo porta a porta, che un piccolo laboratorio era in grado di riparare qualsiasi cosa a prezzo sostenibile e quindi, se non fossero arrivati i problemi di salute dei suoi genitori, il laboratorio sarebbe andato avanti molto bene. Natalino, figlio unico, aveva Sergio, amico d'infanzia, che considerava come un fratello. Non mancava mai di parlarmi di lui nelle conversazioni telefoniche che ci scambiavamo spesso. In realtà a volte i fratelli non sono poi tanto affettuosi e fedeli come lo è stato Sergio. Da questo punto di vista Natalino è stato  molto fortunato a poter contare su di lui. Ma era una cosa reciproca. Entrambi erano uniti da quella forte e rara amicizia che chiunque vorrebbe possedere nella vita.
Personalmente ho conosciuto Natalino via radio il 14 giugno del 2011, (che coincidenza con l'anniversario del suo decesso!) anche se a pensarci bene mi pare di averlo sempre conosciuto. Abbiamo effettuato un primo QSO con molta difficoltà perchè lui era un principiante e non aveva alcuna esperienza con la radiotelegrafia. Nat, questo era il suo nome da operatore, si è raccomandato di essere aiutato per continuare ad imparare ed io mi sono offerto di dargli una mano. Confesso di essere stato "duro" con lui, lo bacchettavo spesso, ma qualche volta, quando faceva bene, non mancavo di lodarlo. Non sono però prodigo in complimenti, purtroppo io esigo molto da chi mi chiede di imparare in maniera seria e non tanto per farsi capire. Nat desiderava ricevere e trasmettere da professionista e quindi non potevo assolutamente far finta che andasse bene quando in realtà faceva male. Col tempo, con tanta applicazione e caparbietà, Nat è riuscito ad imparare tanto da riuscire a manipolare  bene ogni tipo di tasto e in ricezione è diventato un portento, persino a ricevere ad alta velocità, il classico QRQ (come si dice). Quando ancora il Club INORC era un'associazione seria, lui è riuscito a farne parte e in breve anche a diventare un membro del Consiglio Direttivo. Ci siamo incontrati quasi ogni anno al Meeting INORC e naturalmente la nostra amicizia si è stretta sempre più. Durante  un giro turistico in Sicilia, ho scelto come base di residenza la città di Avola. Sia perchè così avevo modo di incontrarlo spesso e anche perchè la città si trova al centro di un territorio meraviglioso vicino a mete che desideravo vedere o rivedere meglio. Durante una visita a casa sua ho avuto modo di conoscre i suoi genitori e anche di ascoltare alcuni pezzi di musica attraverso amplificatori che alimentavano casse aucustiche da lui stesso costruite. Oltre alla radiotecnica e alla fotografia, un'altra sua grande passione era la musica. Una volta mi ha confessato, molto amareggiato, che da bambino non aveva avuto la possibilità di studiare il pianoforte, perchè il suo sogno proibito era quello di diventare un pianista vero. Al che io gli chiesi cosa intendesse per vero pianista. Lui semplicemente mi disse che intendeva un uomo che avesse dedicato la sua vita al pianoforte e alla musica in generale, come per esempio Stefano Bollani o mille altri. Non si accontentava di suonare il piano, semplicemente. Perciò Nat le cose le faceva sul serio o tutto oppure niente. Così per la fotografia, amante come pochi del bianco e nero e dell'analogico. Pare che io stia magnificando Nat per queste sue passioni che dal mio punto di vista lui amava svisceratamente e che praticava con molta bravura.  Pur non essendo  un conoscitore della musica, dell'elettronica e della fotografia in maniera approfondita, posso però giudicare le foto che mi ha inviato e la musica che mi faceva ascoltare, attraverso le emozioni che mi procuravano, nel vederle e nel sentirla. Ricordo che una volta mi chiese di ascoltare lo stesso pezzo di musica attraverso varie vie: CD, dischi in vinile, registratore magnetico e di dirgli in seguito le differenze ricevute. Io credevo che scherzasse perchè col mio mestiere di RT, le mie capacità auditive erano ormai compromesse da tempo. Non sarei mai riuscito a distinguire variazioni anche attraverso le sue meravigliose casse. Lui però con calma mi rispose che la musica non si sente soltanto con le orecchie bensì si percepisce con tutto il corpo e che era fiducioso che io sarei riuscito facilmente a distinguere e a descrivere la differenze, dovevo solo fare lasciarmi andare, nient'altro. Per la prima volta in vita mia, infatti, percepii la differenza dello stesso pezzo "suonato" con vari mezzi. Con i dischi in vinile e col registratore magnetico alcune frequenze, di solito le più basse, le sentivo anche dalla pancia. Che sensazione meravigliosa! Natalino era un concentrato di sensibilità, se così non fosse stato non avrebbe potuto amare tanto queste cose. Per contrasto però non considerava ciò che non si poteva misurare, non perchè non esistente, ma solo perchè già le cose da comprendere che si potevano materialmente "toccare" erano talmente tante, che perdersi in elucubrazioni senza risposte era solo una perdita di tempo. Anche se lui si sentiva fuori dal mondo, da questo mondo, in realtà per me e per molti che lo hanno conosciuto era un punto di riferimento sicuro. Qualsiasi dubbio o incertezza lo si poteva risolvere parlandone con lui. Anche se non si riusciva a superare le questioni, almeno si otteneva un grande aiuto per via delle sua intelligenza e delle sue grandi conoscenzie in vari campi. Natalino mi mancherà, perchè adesso che non c'è più, mi rendo  conto che colmava parecchie mie mancanze. Una parte di me se n'è andata con lui e non la riavrò più, mai più.

​

IZ0DDD - MORSE #002

Se vuoi aggiungere un commento per Natalino, scrivi una e-mail: 

​

If you want to add a comment for Natalino, write an e-mail:

​

I1ZB.jpg

I1ZB

11 marzo 2021, 

Antonio ha iniziato il suo ultimo viaggio.

Non era un membro MORSE, di sicuro avrebbe arricchito e non poco, l'essenza di questo gruppo dedicato alla radiotelegrafia marittima.

Marconista di bordo e Operatore di ICB, (Genova Radio) la sua amata Stazione Costiera, ha sempre messo al primo posto la radiotelegrafia.

Già Presidente inorc, sostenitore delle buone maniere e del rispetto verso tutti, Antonio, dopo tanti messaggi inviati per professione e QSO svolti con altri Radioamatori, ci ha lasciati per affrontare quest'ultimo viaggio.

Ti saluto e ti ringrazio delle tue belle parole che mi hai dedicato durante i nostri collegamenti radio.

Buon viaggio.

​

Tony, IK0PHU.

Antonio Zerbini

11 March 2021,

Antonio began his last journey.

He was not a MORSE member, he would certainly have enriched the essence of this group dedicated to maritime radiotelegraphy.

On-board train driver and ICB Operator, (Genova Radio) his beloved Coastal Station, has always put radio telegraphy first.

Former President of INORC, supporter of good manners and respect towards everyone, Antonio, after many messages sent by profession and QSO carried out with other radio amateurs, left us to face this last journey.

I salute you and thank you for your kind words that you have dedicated to me during our radio links.

Have a good trip.

 

Tony, IK0PHU.

…un pensiero riverente con commozione per la perdita di un uomo e GRANDE operatore!!!! …

​

de IV3JWY/Bruno

My condolences to Antonio family. I had many QSO's with him, last one was november 2019.  Rest in peace old man

Wherever you are.  73.

 

EA2AJB

Andrés Joven Rivero. 

RIP my friend Antonio

 

Jean FG8NY

Se vuoi aggiungere un commento per Antonio, scrivi una e-mail: 

​

If you want to add a comment for Antonio, write an e-mail:

​

73

Inizio pagina - Page Up
Logo ufficiale scomposto.png

_ _  _ _ _  . _ .  ...  .   _ _ .  . _ .  _ _ _  . . _  . _ _ .  Morse   Group  _ _  _ _ _  . _ .  ...  .   _ _ .  . _ .  _ _ _  . . _  . _ _ . 

Insisti e resisti, raggiungi e concquisti -- Insist and resist, reach and conquer

bottom of page